Le origini di S.Ippolito risalgono a cavallo tra il VI e il VII
secolo quando a causa dei saccheggi e delle devastazioni barbariche
estremamente diffuse lungo la via Flaminia, gli abitanti vi si
rifugiarono. lo stesso nome della località deriva dalle
reliquie di San Ippolito portate su queste alture dopo la distruzione
del santuario. Il comune fece parte come Fossombrone prima del
territorio dei Malatesta quindi dei possedimenti dei Montefeltro
che vi fecero costruire la Rocca da Giorgio Martini. In seguito
fu governato dei Della Rovere e nel XVII secolo entrņ a far parte
dello Stato della Chiesa.
Monumenti e luoghi da vedere
La
Palazzina XVII secolo
Chiesa di S.Giuseppe
All'interno Annunciazione con S. Francesco e il duca Ubaldo della
Rovere
Artigianato
articoli in vimini
mobili in giunco
lavorazione artistica della pietra arenaria
Enogastronomia
Il biscotto con gli anicini
il pane con il mosto
la crescia di Pasqua
Eventi
"Scolpire in Piazza" simposio di scultura e mostra dell'artigianato artistico 27 - 28 -29 Luglio
"Cinema Sotto le Stelle" nei centri storici Agosto