La
storia
In
epoca romana fu capoluogo dell'intera vallata del Metauro, "Tiferum
Metaurense" era il suo antico nome, importante punto di collegamento
con Città di Castello. Il paese come accadde anche per
Fossombrone fu distrutto dai Goti, venne in seguito ricostruito
dai longobardi in onore al loro santo patrono, l'arcangelo Michele.
Arricchita in periodo rinascimentale S.Angelo entro a far parte
dello stato della Chiesa.
Monumenti
- Santa
Maria dei Servi
All'interno la prima opera del Ghiberti
- Il Duomo
- Convento di S.Francesco
- Il Palazzo della Ragione
- Palazzo comunale trecentesco affiancato dalla torre civica
|