La
storia
Sorta attorno al 200 a.C. grazie ad un legionario romano Firmidio
da cui Firmidianus. Nel 207 a.C. nella piana di San Silvestro
si svolse la famosa battaglia del Metauro tra romani e i cartaginesi
di Asdrubale. Nel corso della storia Fermignano ha sempre avuto
un'importante collocazione strategica, dal epoca medioevale fino
al periodo rinascimentale. Questo territorio ha sempre fatto parte
dei possedimenti dei signori di Urbino, ne sono tutt'ora testimonianza
alcuni reperti storici e urbanistici. Tra le tradizioni storiche
ricordiamo il "Palio della Rana" con la corsa delle rane in cariola.
Monumenti e cose da vedere
- Ponte romano
- Torre Medioevale
- Palazzo Calistri
- Chiesa di S. Veneranda con dipinti del XIV sec
- Cripta di S. Silvestro a Iscleto
|